UMBRIA
Principali eventi in Umbria
Festa di S. Rita da Cascia, Celebrazioni Ritiane
Celebrazioni Ritiane, Festa di S. Rita da Cascia - Ogni anno dal 12 al 22 Maggio
Festa dei Ceri e Corsa dei Ceri
Il 15 Maggio è una data segnata di rosso sul calendario di ogni eugubino. È il giorno de la Festa dei Ceri di Gubbio (PG).
Ponte 1° Maggio Umbria
Il 1° Maggio, Festa del Lavoro o Festa del Lavoratori, è una festa condivisa da molti Paesi e nasce come celebrazione dei traguardi raggiunti dai lavoratori attraverso la rivendicazione dei propri diritti.
Cantamaggio Ternano
Il Cantamaggio è una festa che celebra il ritorno della primavera e il risveglio della natura dal sonno invernale; le origini della manifestazione sembrano potersi ricondurre a riti pagani e tribali legati a pratiche agresti che intendevano festeggiare il ritorno della buona stagione ed in un certo qual modo ingraziarsi le divinità per favorevoli raccolti estivi.
Ponte 25 aprile Umbria
Il 25 aprile, Anniversario della Liberazione d'Italia nota anche come Festa della Liberazione, è una ricorrenza con una forte connotazione culturale e politica ma è anche uno dei primi giorni festivi della primavera in cui spesso è possibile approfittare di qualche giorno di “ponte” per fare una breve vacanza o una gita fuori porta.
Pasqua in Umbria
In una terra che è sinonimo di spiritualità e antiche tradizioni, dove i riti pasquali si celebrano con intensità e partecipazione, vivere la Pasqua in Umbria è sicuramente un'esperienza indimenticabile!
Le Infiorate di Spello
Spello (PG) ogni anno, in occasione della processione del Corpus Domini, ospita le Infiorate di Spello che, come indica il nome, sono composizioni floreali eseguite da veri artisti, rappresentati figurazioni e motivi ornamentali liturgici.
La Festa del Corpus Domini di Orvieto
Come ogni anno in occasione della festività del Corpus Domini (Corpo del Signore, 2a domenica dopo la Pentecoste, 9a dopo Pasqua, ndr), Orvieto rivive la solennità della cerimonia, sia religiosa che prettamente popolare. A "menar le danze" è il Corteo delle Dame, il sabato pomeriggio antecedente, 16:30 circa, che ripropone uno spaccato immaginario di vita medievale: i nobili dei territori assoggettati, arrivati in città per sfilare in corteo, erano seguiti da numerose dame e cortigiani.
Ponte 2 Giugno Umbria
Dopo i ponti del 25 aprile e 1 maggio il Ponte del 2 giugno in Umbria conclude il ciclo delle pause primaverili e facendo da anticamera per le vacanza estive. Solitamente in questo periodo la vicinanza dell'estate si fa sentire concedendo temperature calde e giornate soleggiate ideali per chi vuole passare qualche giorno fuori casa.
